Fragum unedo Linnaeus, 1758

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Bivalvia Linnaeus, 1758
Ordine: Cardiida Férussac, 1822
Famiglia: Cardiidae Lamarck, 1809
Genere: Fragum Röding, 1798
English: Pacific strawberry cockle
Descrizione
Può crescere fino a 6,5 cm di lunghezza, ma 4 cm è la dimensione più comune. Le due valve a cupola sono di dimensioni uguali e asimmetriche, con i becchi davanti alla linea mediana. Il profilo è sub quadrato con margini dorsali in forte pendenza. Il margine posteriore è lungo e quasi diritto mentre il margine anteriore è uniformemente arrotondato. Si incontrano in un angolo distinto, quasi quadrato. Le robuste nervature radiali hanno spesso piccole sculture rosse simili a spine. Il margine è profondamente merlato. La consistenza della conchiglia è robusta, il colore è principalmente bianco ma a volte screziato con macchie di mosaico rossastre. Ha una relazione simbiotica con alcune micro alghe, le zooxantelle, che vivono nel mantello e in altri tessuti molli. È eliofilo, il che significa che deve esporre il suo mantello sopra il substrato per massimizzare la quantità di luce solare disponibile per la fotosintesi. Il Fragum fragum strettamente correlato è sciafilo, i suoi simbionti hanno un fabbisogno di luce molto inferiore per la fotosintesi. Ha una grande apertura posteriore e può rimanere più completamente sepolto nel sedimento diminuendo la probabilità di predazione.
Diffusione
Si trova nella regione indo-pacifica. La gamma si estende da Mauritius e Sri Lanka al Giappone meridionale, alla Melanesia e all'Australia settentrionale. È una specie bentonica, che vive sepolta nella sabbia o nel fango tra la bassa marea e una profondità di 60 m.
Sinonimi
= Cardium cruentum Perry, 1811 = Cardium unedo Linnaeus, 1758 = Hemicardium tegulatum Dautzenberg, 1900 = Corculum unedo.
Bibliografia
–Fragum unedo (Linnaeus, 1758) World Register of Marine Species. Retrieved 2011-10-21.
–Fragum unedo (Linnaeus, 1758) SeaLifeBase. Retrieved 2011-10-21.
–Fragum unedo (Linnaeus, 1758) Encyclopedia of Life. Retrieved 2011-10-21.
–Strawberry cockle: Fragum unedo Wild Fact Sheets. Retrieved 2011-10-21.
–Ohno, Terufumi; Tetzuya Katoh; Terufumi Yamasu (1995). "The origin of algal-bivalve photo-symbiosis". Palaeontology. 38: 1-21. Archived from the original on 2012-04-06. Retrieved 2011-10-22.
![]() |
Data: 20/01/2010
Emissione: Conchiglie Stato: Suriname |
---|